Cessazione validità Carta d’Identità cartacea al 3 Agosto 2026

La Carta d'identità cartacea in Base al Regolamento Europeo 1157/2019 non sarà più valida per l'espatrio dal 3 agosto 2026

Data:

03 ottobre 2025

Descrizione

A partire dal 3 Agosto 2026, la Carta d’Identità cartacea non sarà più considerata valida per l’espatrio a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento.
Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
Si inviata la cittadinanza a provvedere alla tempestiva sostituzione delle carte d’identità cartacee con le CIE indipendentemente dalla data di scadenza, per ovviare a possibili problemi dall’agosto 2026 soprattutto in ottica di espatrio.
Poiché il rilascio non è immediato (la CIE viene recapitata a domicilio entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta tramite Raccomandata), si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della Carta d’Identità attuale, e in ogni caso ben prima del 3 Agosto 2026.
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
COSA SERVE:
   •    una fototessera recente, conforme alle norme ICAO
   •    la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle  forze dell'ordine e altro documento di  riconoscimento)
   •    la tessera sanitaria
   •    per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesto il consenso di   entrambi i genitori al rilascio del documento valido per l’espatrio

Grazie per l’attenzione!

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
03 ottobre 2025