Autentica di copia documento o fotografia | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Autentica di copia documento o fotografia

Con l'autenticazione, il sindaco o un'altra persona da lui delegata dichiara che la copia di un documento corrisponde all'originale o che una fotografia raffigura una determinata persona. Ti serve un'autenticazione, nei casi previsti dalla legge, per ottenere certi tipi di documenti, per presentare istanze a soggetti privati o per agire per conto di altre persone.

Autentica di copia

Significa dichiarare che la copia di un documento corrisponde all'originale. Puoi chiedere ad esempio una copia autentica della concessione edilizia di un fabbricato di tua proprietà, nel caso di compravendite immobiliari.

Autentica di foto  

Significa dichiarare che la persona raffigurata all’interno di una fotografia è la stessa che si presenta allo sportello comunale. Devi avere una fotografia autenticata per richiedere il passaporto, la licenza di caccia, l'autorizzazione per il porto d'armi.

Come fare

Presentati allo sportello con tutto il necessario. Il servizio verrà erogato al momento della tua richiesta.

Cosa serve

Se chiedi l'autenticazione di un documento devi presentare l'originale, la copia da autenticare e un documento di identità in corso di validità. Se non possiedi l'originale o non lo puoi presentare, dovrai fare un'autocertificazione in cui dichiari che la copia è uguale all'originale.

Se chiedi l'autenticazione di una fotografia devi presentare la foto (sfondo uniforme, nessun cappello o mascheramento del volto, messa a fuoco, né troppo in primo piano né troppo distante) e un documento di identità in corso di validità.

Se la richiesta non è esente da bollo devi acquistare 1 marca da bollo da 16 euro ogni 4 facciate per l'autenticazione della copia di un documento. 

Cosa si ottiene

Otterrai una copia o una fotografia valida per 6 mesi.

Quanto costa

Dovrai acquistare una marca da bollo da 16 euro ogni 4 facciate per l'autenticazione della copia di un documento. Nei casi in cui sia previsto il pagamento dell'imposta di bollo dovrai pagare i diritti di segreteria per un importo pari a 0,52 euro.

Se l'autenticazione è esente dal pagamento dell'imposta di bollo, ad esempio l'autenticazione di fotografie, dovrai pagare i diritti di segreteria per un importo pari a 0,26 euro.

Puoi consultare tutti i casi di esenzione dall'imposta di bollo all'interno del seguente documento di sintesi. In tal caso dovrai essere tu ad indicarlo esplicitamente nella richiesta.


 

 

Informazioni

Termini di conclusione:

Il procedimento di autenticazione è immediato.

Modalità di avvio:

Istanza di parte